Cosa cambia per noi in seguito al Dpcm del 13 ottobre 2020

  • portate sempre la mascherina con voi; sarà obbligatorio indossarla negli spazi chiusi e negli spazi all’aperto dove non sia consentito il distanziamento continuativo da persone diverse dai propri conviventi.
  • sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento interpersonale e senza alcun assembramento l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, oppure presso altre strutture dove si svolgono attività dirette al benessere attraverso l’esercizio fisico.
  • lo svolgimento degli sport di contatto è consentito, da parte delle società professionistiche e ‒ a livello sia agonistico che di base ‒ dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paraolimpico (CIP),nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali ed enti di promozione sportiva, idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento.
  • sono invece vietate tutte le gare, le competizioni e tutte le attività connesse agli sport di contatto, aventi carattere amatoriale. Pertanto, le nostre attività procederanno, pressappoco, nelle stesse modalità in cui si sono svolte fino ad oggi, eccezion fatta per partite amatoriali di calcetto o di altri sport di contatto, non tutelate dal CONI o da altri enti di promozione sportiva. L’importanza del tesseramento, presso la nostra struttura, vi consente, oltre ad una copertura assicurativa di durata annuale, affiancata da un’ulteriore copertura messa in circolo dal nostro centro sportivo, di essere tutelati e guidati, nel rispetto delle regole, in situazioni come questa. Certi di voler continuare ad offrivi l’opportunità di praticare sport in totale sicurezza, vi ricordiamo che, l’accesso al centro, per qualunque tipo di attività, è consentito solo previa prenotazione obbligatoria, contattando il numero 0544432390.